Lissy - Principessa alla riscossa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 52:
Mentre Lissy è ispirata a [[Sissi]], il cugino di lei, il re Bussy di Baviera, è ispirato a [[Ludwig II]] re di Baviera e cugino di Sissi. Come Lissy dice nel film: "Re Bussy ci tiene all'estetica", anche il vero Ludwig ci teneva, benché a partire dai 30 anni ingrassò e perdette i denti, ma tuttavia si faceva ondulare sempre i capelli. Bussy abita nel castello di Neuzeinstein, chiaro riferimento a [[Neuschwanstein]], il castello che fece costruire Ludwig, infatti nel cartoonè quasi un mezzo cantiere. Bussy è rappresentato grasso, con mal di denti e occhiali da sole e treccine che cadono sulle spalle, ed è una maniera grottesca per rappresentare il vero Ludwig che soffriva veramente di mal di denti (infatti nello scetto di Bussy si vede un dente con la corona). Si vede il trono di Bussy con due cigni, chiaro riferimento all'ammirazione che aveva Ludwig per i cigni, infatti [[Neuschwanstein]] significa "Nuovo Castello del Cigno". Un ultimo riferimento a Ludwig è il lago, infatti Bussy vuole annegare per il suo mal di denti ma in realtà la sua morte non è chiara. Nel lago Bussy parla con Dio: riferimento alla grande religiosità che provava [[Ludwig II]].
== Commento ==
Il film è la parodia della trilogia cinematografica de ''[[La principessa Sissi]]''. Sono inoltre evidenti citazioni ad altri film come ''[[King Kong (film 2005)|King Kong]]'', ''[[Surf's Up]]'', ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]'' (film della Disney), ''[[Pirati dei Caraibi]]'' (anch'essa una serie disneyana) e storie ed episodi come ''[[Raperonzolo]]'' e la presa della città di Troia.
Il film è stato distribuito dalla [[Moviemax]] il [[2 gennaio]] [[2009]] con doppiatrice d'eccezione, la showgirl [[Lorella Cuccarini]].
|