Utente:MSpimpa/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MSpimpa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
MSpimpa (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Nazionale sportiva
|nazione = [[NazionaleItalia italiana di curling|Italia]]maschile
|colore titolo =
|colore sfondo =
Riga 10:
|federazione = [[FISG]]
|confederazione = [[World Curling Federation|WCT]]
|codice = {{ITA}}
|etichetta codice =
|colori =
|soprannome =
|CT = Karri Willms
|etichetta CT = Allenatore
|record presenze = [[Andrea Pavani]], 202 partite
|capocannoniere =
|etichetta capocannoniere =
|record punti =
|stadio =
|etichetta stadio =
|ranking = 14
|etichetta ranking =
|altro1 =
|esordio = {{ITA}} 6 - 9 {{SUI}}
|luogo esordio = [[Regina (Canada)|Regina]], 19 marzo 1973
|miglior vittoria = {{ITA}} 24 - 1 {{AND}}
|luogo miglior vittoria = [[Grindelwald]], 6 dicembre 2002
|peggior sconfitta = {{ITA}} 1 - 17 {{SWE}}
|luogo peggior sconfitta = [[Megeve]], 12 dicembre 1975
|partecipazioni1 = 1
|evento1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|prima1 = 2006
|migliore1 = 7° (2006)
|medaglie1 =
|partecipazioni2 = 19
|evento2 = [[Campionato mondiale di curling|Mondiali]]
|prima2 = 1973
|migliore2 = 5° (1976)
|medaglie2 =
|partecipazioni3 = 38
|evento3 = [[Campionato europeo di curling|Europei]]
|prima3 = 1975
|migliore2migliore3 = [[File:Symbol mars.svg|10px]]: 3° {{Med|B|Europa}} (1979)
|medaglie3 = {{Med|B|Europa}} (1979)
|partecipazioni4 = 1
|evento4 = Challenge round mondiale
|prima4 = 1988
|migliore4 = 3° (1988)
|medaglie4 =
|altro2 =
|aggiornato = 12 marzo 2013
}}
 
-------------------------------------------------------
 
{{Nazionale sportiva
|nazione = Italia femminile
|colore titolo =
|colore sfondo =
|bandiera = Italia
|detentore =
|stemma =
|uniformi =
|sport = Curling
|federazione = [[FISG]]
|confederazione = [[World Curling Federation|WCT]]
|codice = ITA
|etichetta codice =
|colori =
Riga 16 ⟶ 74:
|CT = [[Fabio Alverà]]
|etichetta CT = Allenatore
|record presenze = [[File:Symbol mars.svg|10px]]: [[Andrea Pavani]], 202 partite
|capocannoniere =
|etichetta capocannoniere =
Riga 25 ⟶ 83:
|etichetta ranking =
|altro1 =
|esordio = {{ITA}} 9 - 7 {{RFT}}
|esordio = [[File:Symbol mars.svg|10px]]: {{ITA}} 6 - 9 {{SUI}} <br> [[File:Symbol mars.svg|10px]]: [[Regina (Canada)|Regina]], 19 marzo 1973
|luogo esordio = [[File:Symbol venus.svg|10px]] : {{ITA}} 9 - 7 {{RFT}} <br> [[File:Symbol venus.svg|10px]] : [[Megeve]], 11 dicembre 1975
|miglior vittoria = [[File:Symbol mars.svg|10px]]: {{ITA}} 7 - 1 {{FRA}}
|luogo miglior vittoria = [[File:Symbol mars.svg|10px]]: [[Duluth]], 22 marzo 1976
|peggior sconfitta = [[File:Symbol mars.svg|10px]]: {{ITA}} 2 - 13 {{RFT}}
|luogo peggior sconfitta = [[File:Symbol mars.svg|10px]]: [[Regina (Canada)|Regina]], 23 marzo 1973
|partecipazioni1 = [[File:Symbol mars.svg|10px]]: 19
|evento1 = [[Campionato mondiale di curling|Mondiali]]
|prima1 = 1973
|migliore1 = [[File:Symbol mars.svg|10px]]: 5° (1976)
|medaglie1 =
|partecipazioni2 = [[File:Symbol mars.svg|10px]]: 38
|evento2 = [[File:Symbol mars.svg|10px]]: [[Campionato europeo di curling|Europei]]
|prima2 = 1975
|migliore2 =
|migliore2 = [[File:Symbol mars.svg|10px]]: 3° {{Med|B|Europa}} (1979)
|medaglie2 =
|partecipazioni3 =