Sinatra & Strings: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2897111
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione)
Riga 5:
|giornomese = febbraio
|anno = 1962
|postdata =
<!-- SOSTITUIRE "xxxx" CON L'EFFETTIVO ANNO DI PUBBLICAZIONE -->
|etichetta = [[Reprise Records]]
|produttore =
Riga 18 ⟶ 17:
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[I Remember Tommy]]<br/>([[:Categoria:Album del 1961|1961]])
|anno precedente = 1961
<!-- SOSTITUIRE "xxxx" CON L'EFFETTIVO ANNO DI PUBBLICAZIONE -->
|successivo = [[Point of No Return (Frank Sinatra)|Point of No Return]]<br/>([[:Categoria:Album del 1962|1962]])
|anno successivo = 1962
<!-- SOSTITUIRE "xxxx" CON L'EFFETTIVO ANNO DI PUBBLICAZIONE -->
}}
 
Riga 27 ⟶ 26:
 
== Il disco ==
L'album è composto principalmente da ballate, e può ricordare per stile ''[[Frank Sinatra Sings for Only the Lonely]]''. Primo disco di Sinatra con l'[[arrangiamento|arrangiatore]] [[Don Costa]], ''Sinatra & Strings'' è un trionfo di passione e slancio molto superiore al precedente album di Sinatra, ''[[I Remember Tommy]]''. Costa stesso definirà l'album il suo capolavoro.
 
== Le tracce ==