Vidardo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q4011328 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome= Vidardo
|Panorama=
|Didascalia=
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=
|Voce stemma=
|Stato= ITA
|Grado amministrativo= 4
|Divisione amm grado 1= Lombardia
|Divisione amm grado 2= Lodi
|Divisione amm grado 3= Castiraga Vidardo
|Latitudine gradi=45
|Latitudine minuti=15
|Latitudine secondi=30
|Latitudine NS=N
|Longitudine gradi=9
|Longitudine minuti=24
|Longitudine secondi=20
|Longitudine EW=E
|Altitudine=65
|Superficie=
|Note superficie=
|Abitanti=1500
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Codice postale=26866
|Prefisso=(+39) [[0371]]
|Fuso orario=+1
|Codice statistico=
|Codice catastale=
|Targa=LO
|Zona sismica=
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=vidardesi
|Patrono=
|Festivo=
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
|Sito=
}}
'''Vidardo''' è la maggiore fra le [[Località abitata|località]] che costituiscono il [[comune]] [[Lombardia|lombardo]] di [[Castiraga Vidardo]]. È sede comunale.
|