MIDI controller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q669610
m ortografia
Riga 15:
*Sequencer, per archiviare e recuperare dati MIDI da inviare al dispositivo MIDI attivato per riprodurre una performance.
 
*Dispositivi MIDI Machine Control (MMC) come un apparecchio per la registrazione ad esmpioesempio, che trasmettono i messaggi utili e necessari per la sincronizzazione dei dispositivi MIDI abilitati. Ad esempio, un registratore può avere una funzione per l'indicizzazione di una registrazione basandosi su misura e pulsazione. Il sequencer che controlla la registrazione rimarrebbe sincronizzato con essa, basandosi sui dati trasmessi dal registratore e corrispondenti ai relativi messaggi MIDI.
 
*Dispositivi MIDI Show Control (MSC), che trasmettono messaggi di aiuto nella gestione delle battute di entrata delle produzioni teatrali e degli spettacoli a tema. Ad esempio, una varietà di sotto sistemi di Show Control come console di suono, controller di riproduzione audio, matrici audio virtuali e switcher, sistemi di riproduzione video, controller di impianti, sistemi di controllo dell'illuminazione che rispondono direttamente ai comandi del MSC. Tuttavia, i generici controller MSC standalone sono destinati ad azionare un generico sistema computerizzato di Show Control, che è stato attentamente programmato per produrre i risultati desiderati che lo spettacolo richiede in ogni momento della produzione.