Redeyef: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 6 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2734177
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 48:
|Sito =
}}
'''Redeyef''' ({{Arabo|رديف}}, ''Redeyef'') è una [[città]] di circa 37.000 [[popolazione|abitanti]] della Tunisia. Situata nel governorato di [[Gafsa]], dista 60 km da Gafsa e 22 dalla frontiera con l'[[Algeria]] di [[Mides]]. La città si trova in uno dei più importanti bacini minerari di fosfato al mondo.
 
==Storia==
Riga 55:
Oggi la produzione di fosfato rappresenta la principale ricchezza della città di Redeyef. La produzione annuale della provincia si attesta sugli otto milioni di tonnellate e la Cpg - che con l'indipendenza è stata nazionalizzata - è il quinto produttore mondiale di fosfato.
 
Nel 2008 le proteste sindacali contro i tagli dei lavoratori della Cpg sono di nuovo esplose in scioperi e manifestazioni. La polizia tunisina ha aperto il fuoco sui manifestanti a Redeyef, causando due morti. Centinaia di militanti e una decina di sindacalisti sono stati arrestati, tra cui Adnane Hajji, leader della protesta. La giornalista Zakiya Dhifaoui è stata condannata a quattro mesi e mezzo di carcere.
 
E proprio per i tagli al personale della Cpg, Redeyef sta registrando una forte emigrazione. Molti giovani lasciano la città per andare a lavorare lungo la costa tunisina o in Francia, a Nantes, dove esiste un'importante comunità originaria di Redeyef.
Riga 67:
 
== Collegamenti esterni ==
*[{{cita web|http://www.gct.com.tn/francais/history.htm |Compagnie des phosphates de Gafsa]}}
*[http://fortresseurope.blogspot.com/2006/01/tunisia-la-dittatura-sud-di-lampedusa.html Tunisia: la dittatura a sud di Lampedusa], reportage da Redeyef, Fortress Europe, novembre 2008
*[{{cita web|http://it.youtube.com/user/redeyef2008 |Video delle proteste del 2008 a Redeyef su Youtube]}}
*[http://www.monde-diplomatique.it/LeMonde-archivio/Luglio-2008/pagina.php?cosa=0807lm06.01.html Redeyef, la rivolta del popolo delle miniere], Le Monde Diplomatique, luglio 2008