Potorous tridactylus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 13 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q275608
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn
Riga 49:
Il '''potoroo dal naso lungo''' ('''''Potorous tridactylus'''''<ref>(''Potorous'' = da ''potoroo'', nome con cui gli indigeni indicano le specie più piccole di ratto canguro; ''tridactylus'' = «con tre dita», poiché in origine si riteneva che avesse solo tre dita)</ref> <small>[[Robert Kerr (scrittore)|Kerr]], [[1792]]</small>) è una specie di [[Potorous|potoroo]] diffusa in Australia sud-orientale. Sebbene la [[IUCN]] lo ponga tra le specie a rischio minimo, è classificato come specie in pericolo nel [[Victoria (Australia)|Victoria]] (Flora Fauna Guarantee Act del 1988) e come vulnerabile nel [[Queensland]] (Nature Conservation Act del 1992) e su tutto il territorio australiano (Environment Protection and Biodiversity Conservation Act del 1999).
 
A prima vista il potoroo dal naso lungo, con il suo naso appuntito e il mantello grigio-bruno, ricorda moltissimo un [[bandicoot]], ma il fatto che si muova saltellando tenendo ripiegate sul petto le zampe anteriori rivela la sua stretta parentela con i [[Macropodidae|Macropodidi]]. È un marsupiale molto piccolo, lungo tra i 34 e i 38 cm e con una coda lunga tra i 15 e i 24 cm<ref>{{Cita libro|titolo=The Illustrated Encyclopædia of Animals|editore=Marshall Publishing |città=London|data=1998|edizione=1st|capitolo=1|idisbn=ISBN 18402808751-84028-087-5|lingua=inglese|pagine=31}}</ref>.
 
Dal momento che in natura viene avvistato solo di rado, la sua presenza in un luogo viene stabilita in base alle piste che costruisce nel sottobosco e alle buchette che lascia dietro di sé quando si nutre di radici e funghi sul terreno.