Poljot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 10 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1758680 |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 4:
===Le origini===
[[Image:FSWF type1 wristlet.jpg|180px|thumb|left|orologio da polso degli anni '30 con movimento Dueber-Hampden]]
Alla fine degli [[Anni 1920|anni venti]] l'Unione Sovietica dipendeva dall'estero per la fornitura di orologi, sia ad uso militare che ad uso civile, ed era costretta ad importarli pagandoli in oro. Per rendersi autonomo, il governo decise nel [[1927]] di iniziare ad organizzare la produzione di orologi sul territorio sovietico.<ref name=illphil>{{en}} [http://www.netgrafik.ch/poljot_history.htm ''netgrafik.ch'' - storia della Poljot]</ref> Nel [[1929]] il governo sovietico, attraverso la sua agenzia commerciale [[Amtorg]], acquistò gli stabilimenti di due fabbriche di orologi americane che avevano chiuso i battenti, la ''Ansonia Clock Company'' di [[Brooklyn]] e la ''Dueber-Hampden Watch Company'' di Canton, Ohio. Ventuno ex dipendenti della DUeber-Hampden (orologiai, incisori e tecnici di diverso tipo) si trasferirono a [[Mosca]] ed addestrarono i lavoratori locali nell'ambito del primo [[piano quinquennale]]. I primi movimenti prodotti riportavano ancora il marchio Dueber-Hampden.
La prima produzione si incentrava su quattro modelli: un orologio da tasca a 15 rubini per il Ministero delle Comunicazioni, un orologio da polso a 7 rubini per l'[[Armata Rossa]], un orologio civile da tasca per uomo a 7 rubini, ed un orologio da polso civile da donna a 15 rubini. Nel giro di un paio di anni i lavoratori locali furono in grado di gestire la produzione senza ulteriori aiuti dai tecnici stranieri.<ref name=illphil />
Riga 13:
Nel [[1941]], con l'avanzata dell'esercito tedesco su Mosca, la fabbrica fu trasferita in tutta fretta a [[Zlatoust]], per poi essere riportata a Mosca nel [[1943]] quando ebbe inizio la ritirata tedesca. In quest'occasione la fabbrica assunse il nome di ''Prima fabbrica moscovita di orologi'' (Первый Московский Часовой Завод - 1МЧЗ). Durante questo periodo la fabbrica, oltre a produrre orologi ad uso militare, produsse anche forniture belliche, in particolare munizioni. La produzione bellica cessò nel 1945, quando la fabbrica cominciò a progettare un nuovo modello, il ''K26 Pobeda'' (in russo: ''vittoria''), che fu disponibile dal [[1946]].<ref name=illphil />
Nel [[1949]] fu creato il modello ''Sturmanskie'' (in russo: ''navigatore''), un orologio destinato esclusivamente all'aviazione militare, che fu prodotto fino al [[1953]]. Un orologio ''Sturmanskie'' equipaggiò [[Jurij Alekseevič Gagarin |Jurij Gagarin]] durante il suo primo volo nello spazio, il
Nel [[1956]] iniziò la produzione del primo orologio automatico, che fu in seguito reso disponibile con il marchio ''Rodina'' (in russo: ''patria'').
| |||