TR-069: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 9 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1351784
m fix link
Riga 4:
Include sistemi di auto configurazione protetti e strumenti per controllo dei CPE compatibili con funzioni raccolte in un framework integrato.
 
A seguito del repentino sviluppo del mercato a banda larga, il numero di dispositivi che permettono l'accesso ad internet è cresciuto notevolmente ed è ad oggi costituito da un gran numero di dispositivi eterogenei, alcuni esempi sono: [[modem]], [[router]], [[gateway (informatica)|gateway]], [[set-top box]] e [[telefoni]] [[VoIP]].
Allo stesso tempo, contemporaneamente allo sviluppo delle molteplici funzionalità di tal dispositivi, la configurazione di questi apparati di rete è diventata sempre più complessa, tanto da non essere più praticabile dall'utente finale. Per questa ragione fu inventato il protocollo TR-069.