Reverse path forwarding: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 4 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2421874
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco
Riga 1:
{{S|sicurezza informatica}}
'''Reverse path forwarding''', in sigla '''RPF''' (in italiano:''Sentiero di spedizione al rovescio'') è una tecnica usata nei moderni [[router]] con lo scopo di assicurare un cammino di pacchetti [[multicast]] privi di loop (pacchetti che ritornano sempre allo stesso nodo) nell'instradamento multicast e ad aiutare a prevenire nell'instradamento [[unicast]] l'[[IP spoofing]] (falsificazione dell'indirizzo del mittente).