Discussioni Wikipedia:Progetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nuova pagina per le proposte di progetto: sui sottoprogetti |
→Nuova pagina per le proposte di progetto: re @Twice25 |
||
Riga 86:
:suggerisco un altro punto, che chi inizia un progetto deve anche definire i criteri di enciclopedicità delle voci che tratta onde evitare inflazzionamenti di voci da cancellazione [[utente:personline|'''Pers''']][[Speciale:Contributions/Personline|'''''On''''']][[Discussioni_utente:personline|''Line'']] - <small>00:16, 6 dic 2006 (CET)</small>
::Sottolinerei - metaforicamente - ''l'eventuale opportunità di creare dei sottoprogetti''. Molti progetti fra quelli attivi sembrano essere in realtà dei sottoprogetti di progetti maggiori; di fatto solo il [[progetto:Geografia]] è bene organizzato in adeguati sottoprogetti (''parenti, derivati, simili''); forse varrebbe la pena di studiare una riorganizzazione dei progetti strutturata ''ad albero'' (sul [[speciale:CategoryTree|modello delle categorie]]). --{{Utente:Twice25/Firma}} 01:05, 7 dic 2006 (CET)
:::Sì, era una degli aspetti sui quali avevo proposto una riorganizzazione nelle discussioni precedenti a cui mi riferisco nel mio messaggio all'inzio di "Ribadiamo cosa sia un progetto". Non so -però- quanto sia "ideale" l'esempio del progetto geografia. In [[Portale:Progetto]] nel gruppo Geografia, vi sono progetti relativi a singole città o regioni (Prato, Genova, Piemonte, Toscana, ecc. che potrebebro essere dei sottoprogetti -del resto presumo che le linee guida, i template coi box per le voci dei comuni, ecc. siano molto simili) --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:05, 8 dic 2006 (CET)
== Ribadiamo cosa sia un progetto ==
|