Consorti dei sovrani d'Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 3 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1993642
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco l'immagine Theodelinda_marries_Agilulf_(detail).jpg con Theodelinda_married_Agilulf_(detail).jpg
Riga 89:
|align="center"| ?
|-
|align="center" rowspan="2"| [[File:Theodelinda_marries_Agilulf_Theodelinda_married_Agilulf_(detail).jpg|100px]]
|align="center" rowspan="2"| [[Teodolinda|Teodolinda di Baviera]]<ref>Teodolinda divenne regina dei Longobardi e regina d'Italia in virtù del suo matrimonio con Autari. Tuttavia, alla morte di questi, la Dieta longobarda confermò la sua dignità regale e per tanto, secondo la consuetudine delle leggi germaniche, fu lei a trasmettere al nuovo marito, Agilulfo, il titolo e non viceversa.</ref>
|align="center" rowspan="2"| <small>[[Garibaldo I di Baviera|Garibaldo I, duca di Baviera]]</small><br />([[Agilolfingi]])