Virtual Institute of Nano Films: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q3560845 |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 8:
|tipo =
|borse =
|data_fondazione = 1 Aprile 2007
|forza_cat_anno = 2007
|luogo_fondazione =
Riga 36:
}}
L''''Istituto Virtuale dei Nano Films''' (VINF) è un'organizzazione non profit registrata in Belgio il
==Storia==
Nell'ambito del 6° programma quadro, la Comunità Europea creò la rete EXCELL network of Excellence (NoE)<ref>[http://www.noe-excell.net/index.jsp sito web ufficiale di Excell]</ref>. L'iniziativa di creare una NoE sui nanofilm nasce dalla constatazione che la ricerca europea è altamente frammentata in questo campo. Ciò comporta un aumento dei costi e un allungamento dei tempi di sviluppo di nuove tecnologie e prodotti. La Comunità Europea decise quindi nel 2005 la fondazione di EXCELL NoE (progetto 5157032) per superare tale frammentazione. Uno dei principali scopi della rete EXCELL era la creazione di una organizzazione indipendente e autofinanziata che assicurasse l'integrazione delle attività di ricerca e sviluppo nel campo dei nanofilm. Il consorzio iniziale, formato da 12 istituti ed aziende europei di primo piano, decise di creare una associazione non profit che venne registrata legalmente il
==Scopo==
Riga 53:
=== Osservatorio ===
Gli esperti del VINF forniscono una valutazione e (pre)visione sugli sviluppi tecnologici dei nanofilm in una “research roadmap”.
===Conferenze e workshops===
Riga 59:
Ogni due anni, il VINF organizza la Conferenza Europea sui NanoFilm (ECNF, European Conference on NanoFilms)
La prima edizione di questo evento ha avuto luogo a [[Liegi]] in [[Belgio]], nel Marzo 2010.
La seconda edizione avrà luogo ad [[Ancona]], in Italia nel Giugno 2012.
=== Corsi e scuole ===
Riga 85:
* [[Moscow Institute of Steel and Alloys]]<ref>[http://www.misis.ru/ sito web ufficiale del Moscow Institute of Steel and Alloys]</ref>
* [[Université Libre de Bruxelles]]<ref>[http://www.ulb.ac.be sito web ufficiale dell'Université Libre de Bruxelles]</ref>
* Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell'[[Università Politecnica delle Marche]]<ref>[http://www.meccanica.univpm.it/ sito web ufficiale del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell'Università Politecnica delle Marche]</ref>
* [[Solvay]]<ref>[http://www.solvay.com sito web ufficiale della Solvay]</ref>
* [[Technion|Technion- Israel Institute of Technology]]<ref>[http://www.technion.ac.il sito web ufficiale del Technion]</ref>
|