Multi-monitor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.104.121.96 (discussione), riportata alla versione precedente di Addbot |
→Multi-monitor su un singolo PC: corretto "proprietary" in "proprietari" |
||
Riga 6:
L'uscita video di un computer è generata da una scheda video ed è interpretata e visualizzata da una varietà di dispositivi. Le schede video sono generalmente collegate ad un monitor (sia un CRT che un LCD), comunque vengono maggiormente collegati a proiettori o apparati televisivi. Come risultato di questa tendenza, i costruttori hanno costruito schede video che possono collegarsi a differenti dispositivi video utilizzando una interfaccia apposita. Una scheda video che ha due collegamenti (per due cavi monitor) è denominata come "Dual Head". Due schede grafiche separate vanno bene lo stesso, quindi vengono utilizzati i collegamenti video della scheda madre più una scheda video secondaria.
Il supporto al monitor doppio una volta dipendeva da driver video
Aggiungendo semplicemente fino a due schede video aggiuntive, il Mac supportava fino a tre monitor, sebbene la capacità di sostenere monitor multipli non fu introdotta in Windows fino ai tardi anni novanta. Il Mac SE/30 aveva una piccolo video bianco e nero, ma poteva anche pilotare un monitor esterno a colori. Tutti gli odierni mac hanno un supporto per i monitor multipli di default che non richiede schede video aggiuntive.
|