Spike sorting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 3 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2003571 |
m Bot: rimuovo template obsoleto |
||
Riga 1:
{{o|ingegneria|agosto 2012}}
'''Spike sorting''' (letteralmente: ''ordinamento dei potenziali d'azione'') è una classe di tecniche utilizzate nell'analisi di dati [[Elettrofisiologia|elettrofisiologici]]. Gli [[Algoritmo|algoritmi]] di spike sorting sfruttano le forme d'onda registrate da uno o più elettrodi nel cervello, in modo da distinguere l'origine dell'attività di uno o più neuroni dal resto del rumore elettrico di fondo.
[[immagine:
[[immagine:
I neuroni producono il [[potenziale d'azione]] a cui ci si può riferire con la parola inglese ''spike''. Questo termine è frequentemente utilizzato per i segnali registrati nelle vicinanze di neuroni individuali con un [[elettrodo]], con l'eccezione degli 'spike' dell'[[EEG]] che non sono affatto il potenziale d'azione di un singolo neurone. In queste registrazioni i potenziali d'azione appaiono come dei picchi (spike) tra tutta l'attività elettrica intorno a quel punto. Questa è formata da una componente dovuta al potenziale sinaptico e, per l'appunto, al potenziale d'azione. Il potenziale sinaptico ha una frequenza minore rispetto al potenziale d'azione. Per questo motivo può essere separato facilmente tramite l'applicazione di un filtro; passa alto nel caso degli spike e passa basso nel caso della corrente sinaptica. La componente dovuta al potenziale sinaptico è conosciuta con il nome di [[local field potential]] (LFP). Lo '''spike sorting''' si riferisce al processo dell'assegnazione degli spike ai differenti neuroni presenti nell'aerea. Questo può essere effettuato grazie al fatto che il tempo esatto durante il quale lo spike è registrato dipende dalla grandezza e dalla forma del neurone, dalla posizione relativa tra l'elettrodo e il neurone e da altri fattori fisici, come la forma dell'elettrodo, ecc. Gli elettrodi, però, essendo posizionati fuori dalla cellula, spesso registrano gli spike prodotti da una grande varietà di neuroni nella zona. Dal momento che la forma degli spike è unica e abbastanza riconoscibile per ogni neurone, si può sfruttare una registrazione simultanea per riconoscere la provenienza di ogni spike, ovvero distinguere l'attività prodotta da ogni neurone.
Riga 18:
[http://www.spikesorting.com Spike Sorting Portal] Il software per Spike Sorting
{{Portale|ingegneria}}
[[Categoria:Ingegneria biomedica]]
|