World Innovation Summit for Education: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 3 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1354280
m iniziali mesi
Riga 9:
 
===Il Summit WISE 2009===
La prima edizione, dal 16 al 18 Novembrenovembre 2009, ha avuto come tema ''Global Education: Working Together for Sustainable Achievements'' e si è focalizzata sui modelli educativi del 21° secolo, sull'innovazione, sulle nuove iniziative e sulle buone pratiche, sull'impegno educativo su scala globale.
 
[http://www.digitalnewsroom.co.uk/wise/closing-statement/ I risultati del Summit 2009]
 
===Il Summit WISE 2010===
La seconda edizione, dal 7 al 9 Dicembredicembre 2010, ha avuto come tema ''Building the Future of Education'' ed è stata centrata su tre temi:
* Migliorare i sistemi di Istruzione: esplorare nuovi modelli di leadership, i curricula, l'educazione aperta e le partnership multi-stakeholder.
* Esplorare le tendenze innovative: esaminando le tendenze nazionali e internazionali che vanno dagli sviluppi della scienza dell'apprendimento ai ''social media''e alle metodologie didattiche innovative nei paesi più poveri tramite l'uso di dispositivi mobili.
Riga 23:
 
===Il Summit WISE 2011===
La terza edizione si è svolta dall'1 al 3 Novembrenovembre 2011. Il tema è stato ''Changing Societies, Changing Education''.
[[File:Delegazione italiana a WISE 2011.gif|thumb|La delegazione italiana a WISE 2011]]
140 i relatori e 1200 partecipanti da 120 paesi: questi i numeri del Summit che si è articolato in tre giornate:
Riga 35:
 
===Il Summit WISE 2012===
La quarta edizione del Summit si svolgerà dal 13 al 15 Novembrenovembre 2012, come sempre a Doha, in Qatar.
 
==Collegamenti esterni==