Sven Vandenbroeck: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 2 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2367533 |
|||
Riga 52:
Vandenbroeck cominciò la carriera con la maglia del [[Yellow Red Koninklijke Voetbalclub Mechelen|Mechelen]], per poi passare agli [[Paesi Bassi|olandesi]] del [[Sportvereniging Roda Juliana Combinatie|Roda JC]]. Totalizzò 55 apparizioni nell'[[Eredivisie]] con questa maglia, esordendo anche nelle competizioni europee per club.<ref>{{cita web|url=http://www.footballdatabase.eu/football.joueurs.sven.vandenbroeck.35324.en.html|titolo=Sven Vandenbroeck|editore=footballdatabase.eu|data=06-11-2011|lingua=en}}</ref> Giocò poi nel [[Betaald Voetbal De Graafschap|De Graafschap]].
Vestì poi la maglia dei [[Grecia|greci]] dell'[[A.P.O. Akratitos Ano Liosia|Akratitos]], poi giocò in patria con il [[Koninklijke Lierse Sportkring|Lierse]] e nel [[Royal Cercle Sportif Visé|Visé]], sebbene queste due presenze furono intervallate da un'esperienza nei Paesi Bassi con il [[Maastrichtse Voetbal Vereniging|MVV]]. Passò poi ai [[Norvegia|norvegesi]] del [[Løv-Ham Fotball|Løv-Ham]], per cui esordì nell'[[Adeccoligaen]] il
===Nazionale===
|