Programma Planetary Observer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 4 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2479583 |
template citazione; fix parametro isbn; prefisso " pp." ridondante |
||
Riga 16:
Nel 1985 fu approvato lo sviluppo del ''Mars Observer'',<ref>{{en}} {{cita news |autore=Jonathan Eberhart |titolo=New starts and tough choices at NASA |pubblicazione=Science News |giorno=19 |mese=ottobre |anno=1985}}</ref> il cui lancio fu inizialmente previsto per il 1990.<ref name=Westwick176/> Il costo stimato per la missione fu di 292,5 milioni di dollari.<ref>{{cita|United States Government Accountability Office|p. 9|GAO1988}}, 1988.</ref> La NASA assegnò al [[Jet Propulsion Laboratory]] (JPL) l'incarico della nuova missione, sebbene il JPL avesse poca o nessuna esperienza con missioni di piccola taglia;<ref name=Westwick183/><ref name=McCurdy5-7>{{cita|McCurdy, Howard E.|pp. 5-7|McCurdy2005}}, 2005.</ref> mentre la Radio Corporation of America Astro-Electronics (successivamente [[General Electric]] Astro Space Division) vinse la [[gara d'appalto]] per lo sviluppo del corpo della sonda (o ''bus'').<ref>{{cita|United States Government Accountability Office|p. 5|GAO1988}}, 1988.</ref> Il 28 gennaio 1986 avvenne, tuttavia, l'[[disastro dello Space Shuttle Challenger|incidente]] che condusse alla perdita dello [[Space Shuttle Challenger]] e del suo [[STS-51-L#Equipaggio|equipaggio]]. Ciò comportò lo spostamento di parte dei fondi per l'esplorazione scientifica dello spazio al settore dell'esplorazione umana, oltre all'interruzione dei voli degli Space Shuttle. Tutte le missioni scientifiche della NASA accumularono ritardi in questa circostanza ed anche il lancio del ''Mars Observer'' slittò al 1992.<ref name=Westwick181>{{cita|Westwick, P. J. |p. 181|Westwick}}, 2007.</ref>
Il 20 luglio 1989 il [[Presidente degli Stati Uniti d'America|Presidente degli Stati Uniti]] [[George H. W. Bush]], in un discorso nell'anniversario dell'allunaggio dell'''[[Apollo 11]]'', annunciò l'intenzione di ritornare con un equipaggio umano sulla Luna quale tappa per una successiva missione alla volta di Marte.<ref>{{cita web |lingua=en |autore=George Bush |wkautore=George H. W. Bush |titolo=Remarks on the 20th Anniversary of the Apollo 11 Moon Landing |data=20 luglio 1989 |editore=Gerhard Peters, John T. Woolley |
Nonostante la NASA avesse annunciato un ''Lunar Observer'' nel 1989,<ref>{{cita news |autore=William J. Broad |url=http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=950DEFD6133BF934A25754C0A96F948260&sec=&spon=&pagewanted=2 |titolo=New Phase on the Moon: U.S. Weighs a Return |pubblicazione=The New York Times |giorno=17 |mese=luglio |anno=1989 |accesso=14 novembre 2011}}</ref> aveva meno fondi da destinare alla costruzione e lancio del ''Mars Observer'' e di conseguenza decise di avviare con il JPL una politica dei riduzione dei costi a breve termine, che si rivelò tuttavia fallimentare a lungo termine. Per sottoporre all'esame del [[Congresso degli Stati Uniti d'America|Congresso]] richieste di finanziamento che risultassero limitate anno per anno, scelse infatti di rinviare e procrastinare missioni quali il ''Mars Observer'', causando tuttavia un progressivo incremento del costo della fase di sviluppo.<ref name=Westwick184>{{cita|Westwick, P. J. |p. 184|Westwick}}, 2007.</ref> La missione era inoltre la prima diretta verso Marte dopo una lunga interruzione, né le difficoltà di bilancio permisero di implementare quella frequenza nello sviluppo di nuove missioni sottintesa nell'ideazione di un programma economico quale intendeva essere il Planetary Observer. Così, la repressa<ref>{{cita|McCurdy, Howard E.|p. 6|McCurdy2005}}, 2005.</ref> comunità scientifica, più che sviluppare una serie standardizzata di strumenti, cercò di aumentare quanto più possibile il carico utile della missione.<ref name=McCurdy5-7/> Conseguenza di ciò fu lo sviluppo di una serie di strumenti tecnologicamente poco maturi - quindi più costosi del previsto, più pesanti e più esigenti in termini di fabbisogno energetico.<ref name=Westwick184/>
Riga 45:
*{{cita libro |autore=United States Government Accountability Office |titolo=Space Exploration: Cost, Schedule, and Performance of NASA's Mars Observer Mission |editore=GAO |data=27 maggio 1988 |id=NSIAD-88-137FS |url=http://www.gao.gov/products/NSIAD-88-137FS |accesso=14 novembre 2011 |cid=GAO1988}}
* {{cita libro |lingua=inglese |titolo=Low Cost Innovation in Spaceflight: The History of the Near Earth Asteroid Rendezvous (Near) Mission |anno=2005 |autore=McCurdy, Howard E. |editore=NASA |id=NASA SP-2005-4536 |url=http://history.nasa.gov/monograph36.pdf |accesso=25 ottobre 2011 |cid=McCurdy2005}}
* {{cita libro |lingua=inglese |autore=Westwick, Peter J. |titolo=Into the black: JPL and the American space program, 1976-2004 |editore=Yale University Press |anno=2007 |
== Voci correlate ==
|