Anime in gioco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
|tipo album = Cover
|artista = Claudio Baglioni
|giornomese = maggio
|anno = 1997
|postdata =
Riga 20:
|successivo = [[Da me a te]]<br />([[:Categoria:Album del 1998|1998]])
}}
'''''Anime in gioco''''' è il 13
== Il disco ==
L'album rappresenta una autentica rottura con la precedente discografia del cantautore romano. Non solo prima di allora non aveva inciso nessuna cover, ma in questo album sono presenti numerose canzoni del genere più corrivo, quasi tutte degli [[anni 1970|anni settanta]], che erano l'argomento principale della trasmissione, perlopiù molto lontane dallo stile proprio di Baglioni, per il quale l'artista aveva conquistato il vasto pubblico. Il team di musicisti che lo accompagna è pressoché immutato, mantenendo dunque il suono dei suoi ultimi lavori.
Molti dei brani vengono interpretati in duetto con altri artisti, che spesso prestano la loro voce all'interno di brani atipici rispetto ai rispettivi standard musicali dei loro repertori.<ref>{{Cita web | url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/05/15/baglioni-che-noia-il-pop-di-oggi.html |opera = [[la Repubblica]] | data = 15 maggio 1997 | accesso = 10 gennaio 2012 | titolo = Baglioni, che noia il pop di oggi | autore = Giacomo Pellicciotti}}</ref>
Riga 92:
|Titolo10 = El pueblo unido jamàs sera vencido
|Autore testo10 = [[Sergio Ortega]], Eduardo Corrasco, Quilapayun
|Autore musica10 = Sergio Ortega
|Minuti10 = 4
|Secondi10 = 14
Riga 187:
== Formazione ==
*[[Gavin Harrison]] - [[Batteria (musica)|batteria]], [[percussioni]]
*Paolo Gianolio - [[chitarra]], [[basso elettrico|basso]]
*[[Claudio Baglioni]] - [[Tastiera (strumento)|tastiere]]
*[[Walter Savelli]] - [[Tastiera (strumento)|tastiere]]
*[[Danilo Rea]] - [[Tastiera (strumento)|tastiere]]
|