Metroid Prime 3: Corruption: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Elimino tutti gli interlinks vedi Wikidata: D:Q1987193 |
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
||
Riga 7:
|serie=[[Metroid (serie)|Metroid]]
|anno=2007
|data=[[
[[
|genere=[[Sparatutto in prima persona]]
|tema= [[Fantascienza]]
Riga 18:
|periferiche=[[Wii#Wii Remote|Wiimote]] con [[Wii#Nunchuk|Nunchuk]]
}}
'''''Metroid Prime 3: Corruption''''' è il primo gioco della saga [[Metroid]] per [[Wii]] e il terzo e ultimo capitolo della trilogia di [[Metroid Prime]] (senza contare i due [[Spin-off]]) oltre al decimo gioco della serie di [[Metroid]]. La storia è ambientata subito dopo gli avvenimenti di [[Metroid Prime 2: Echoes]] e prima di [[Metroid II: Return of Samus]]. È stato pubblicato negli [[Stati Uniti]] il
==Trama==
Riga 33:
==Modalità di gioco==
[[
Come i primi due capitoli per [[Nintendo GameCube]], Metroid Prime 3 mantiene l'assetto esplorativo predominante rispetto ai combattimenti, grazie a svariate armi e potenziamenti necessari per raggiungere punti precedentemente irraggiungibili.
Riga 124:
'''Aggancio Energia:'''
Un aggancio energetico. Agganciando nemici e oggetti è possibile sottrarre o sovraccaricare di energia il soggetto.
'''Raggio Nova:'''
|