Tri Repetae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 7 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1049413
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione)
Riga 23:
|numero di dischi = 1 (2 versione statunitense)
|numero di tracce = 10 (18 versione statunitense)
|precedente = [[Amber (Autechre)|Amber]] ([[:Categoria:Album del 1994|1994]])
|anno precedente = 1994
|successivo = [[Chiastic Slide]] ([[:Categoria:Album del 1997|1997]])
|anno successivo = 1997
}}
 
Riga 36 ⟶ 38:
|recensione3 = [[Almost Cool]]<ref>{{Cita web|url=http://www.almostcool.org/mr/20/|titolo=''Tri Repetae'' - Recensione|opera=Almost Cool|accesso=30 giugno 2012}}</ref>
|giudizio3 = 7.5/10
}}
 
'''''Tri Repetae''''' è il terzo album del gruppo [[Inghilterra|inglese]] di [[musica elettronica]] [[Autechre]], pubblicato nel [[1995]] con l'etichetta discografica [[Warp Records]]. È composto da dieci tracce inedite (undici nella versione [[giappone]]se). Mentre negli Stati Uniti è stato pubblicato come '''''Tri Repetae++''''', avendo un secondo CD con 8 tracce già pubblicate nel [[1995]] negli EP [[Anvil Vapre]] e [[Garbage (Autechre)|Garbage]].