Monte Paget: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 10 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1573762 |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 4:
|image_text =
|sigla_paese = SGS
|regione = [[Georgia del Sud]]
|provincia =
|altezza = 2.935<ref>''Antarctica Detail'', scheda sul Monte Paget in [http://geonames.usgs.gov/pls/gnispublic/f?p=gnispq:5:6204122815966641::NO::P5_ANTAR_ID:11269 geonames.usgs.gov] (consultato nel luglio 2012)</ref>
|catenamontuosa = Catena Allardyce
|latitudine_d = -54.433
|longitudine_d = -36.56
Riga 17:
Il '''monte Paget''' (2935 [[metri sul livello del mare|m s.l.m.]]) è la montagna più alta della [[Georgia del Sud]]. Fa parte della [[catena montuosa]] Allardyce.
La montagna è fatta a forma di sella ed è situata nella parte centrale dell'isola.
Fu salita per la prima volta il 30 dicembre 1964 da una spedizione dell'[[esercito inglese]] guidata dal comandante
== Note ==
|