Huhoehaji anh-a: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 8 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q483797
È
Riga 39:
|premi= <!--è ammesso l'uso di testo su più righe, iniziando con un *-->
}}
 
'''''No Regret''''' è una pellicola cinematografica sudcoreana del 2006: è il primo film coreano messo in commercio che presenta scene di nudi frontali maschili, ed uno dei pochi ad affrontare esplicitamente relazioni sentimentali omosessuali. Rappresenta l'esordio alla regia per Leesong Hee-il, artista [[gay]] dichiarato.
E'È stato proiettato al [[Festival di Berlino]] nel 2007.
 
==Trama==
Su-min è un ragazzo senza genitori che, appena compiuti 18 anni, è costretto a lasciare l'orfanotrofio dove ha sempre vissuto sino a quel momento. Si trasferisce a [[Seul]] ove, per potersi pagare i corsi d'informatica all'università, inizia a fare vari lavoretti provvisori. Uno di questi è portare a casa in automobile gli ubriachi dai bar.
Riga 54 ⟶ 56:
Su-min, ferocemente irritato, medita vendetta: con un suo ex collega all'host-club una notte rapisce Jae-min: lo conducono davanti ad una fossa poco profonda dentro la foresta. Lo buttano dentro e si apprestano a seppellirlo vivo; all'ultimo momento però Su-min decide di desistere dal suo piano criminoso.
 
E'È spuntata l'alba, in auto si dirigono verso casa, la stanchezza gioca però loro un brutto scherzo e vanno a schiantarsi contro un albero ai bordi della strada: mentre polizia ed ambulanze a sirene spiegate giungono per prestare i primi soccorsi, i due si risvegliano feriti e malconci, si guardano e sorridono. Silenziosamente riconciliati, sanno oramai perfettamente che nessuno riuscirà più à a separarli.
==Collegamenti esterni==