Rob Blake: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 75:
Al termine della stagione [[National Hockey League 2000-2001|2000-01]] Blake sarebbe divenuto un unrestricted [[free agent]], perciò i Kings scelsero di scambiarlo il 21 febbraio 2001 cedendolo insieme a [[Steven Reinprecht]] ai [[Colorado Avalanche]] in cambio di [[Adam Deadmarsh]], [[Aaron Miller]], [[Jared Aulin]] e una scelta al primo giro del Draft 2001.<ref>{{Cita web| url=http://assets.espn.go.com/nhl/news/2001/0221/1101148.html|titolo=Avs hope Blake puts them over the top|editore=[[ESPN]]| data =21-02-2001|lingua=en| accesso=16-12-2012}}</ref>
[[File:Rob Blake.jpg|180px|left|thumb|Blake con la maglia dei [[Los Angeles Kings|Kings]].]]
Dopo 11 stagioni trascorse a Los Angeles Blake si aggiunse al roster di Colorado, risultando subito decisivo per la conquista della prima e unica [[Stanley Cup]] in carriera. Nelle ultime 13 gare di stagione regolare fu autore di 10 punti, mentre nei playoff aggiunse 19 punti in 23 partite
Dopo quattro stagioni trascorse nel [[Colorado]] gli Avalanche scelsero di non esercitare l'opzione valida per la stagione [[National Hockey League 2006-2007|2006-07]], rendendolo così un [[free agent]]. Blake scelse così di ritornare nella sua prima squadra, i Kings, accettando il 1° luglio 2006 un contratto biennale dal valore di 6 milioni di dollari.<ref>{{Cita web|url=http://sports.espn.go.com/nhl/news/story?id=2507095|titolo=Blake, Kings agree on a two-year contract|editore=[[ESPN]]|data=01-07-2006|lingua=en| accesso=16-12-2012}}</ref>
|