Il vento dal nulla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q4009727 |
m Bot: Rimuovo wikilink in template di citazione (vd. Template:Cita libro/man; modifiche estetiche |
||
Riga 15:
La storia è la prima di una serie di libri dedicati da Ballard ai possibili disastri naturali che potrebbero abbattersi sulla Terra, ed in questo la civiltà umana viene messa in ginocchio da un terribile e costante uragano che imperversa in tutto il mondo.
== Trama ==
Il romanzo comincia con un vento insolitamente forte, all'inizio apprezzabile con difficoltà. Il vento, la cui origine resta sempre inspiegata, cresce in continuazione in tutto il mondo e comincia a creare difficoltà alle attività umane.
Il vento continua a crescere e genera morte e
Il vento continua a crescere di intensità, sconvolgendo tutta la vita sulla Terra.
Viene realizzato un edificio piramidale capace di resistere ad esso.
Riga 26:
== Edizioni ==
* {{Cita libro
|autore= [[James Graham Ballard]]
|altri= traduzione di [[Stefano Torossi]]
|titolo= Vento dal nulla
|anno=
|editore= [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|edizione= collana Urania Millemondiestate
| |||