Discussioni Wikipedia:Progetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nuova pagina per le proposte di progetto: re @Twice25 |
→Nuova pagina per le proposte di progetto: re:@chemicalbit |
||
Riga 88:
::Sottolinerei - metaforicamente - ''l'eventuale opportunità di creare dei sottoprogetti''. Molti progetti fra quelli attivi sembrano essere in realtà dei sottoprogetti di progetti maggiori; di fatto solo il [[progetto:Geografia]] è bene organizzato in adeguati sottoprogetti (''parenti, derivati, simili''); forse varrebbe la pena di studiare una riorganizzazione dei progetti strutturata ''ad albero'' (sul [[speciale:CategoryTree|modello delle categorie]]). --{{Utente:Twice25/Firma}} 01:05, 7 dic 2006 (CET)
:::Sì, era una degli aspetti sui quali avevo proposto una riorganizzazione nelle discussioni precedenti a cui mi riferisco nel mio messaggio all'inzio di "Ribadiamo cosa sia un progetto". Non so -però- quanto sia "ideale" l'esempio del progetto geografia. In [[Portale:
::::Infatti il [[progetto:geografia]] ha due sottoprogetti generalisti (qui definiti derivati), [[progetto:geografia/Antropica]] e [[progetto:geografia/Fisica]] che danno vita alla miriade ormai di altri progetti ''comunali'' e di nazioni e continenti considerabili forse ''paralleli''. Probabilmente l'esempio da me citato non è propriamente centrato, però è un dato di fatto che il [[progetto:geografia]] sia l'unico che abbia almeno ''tentato'' di sfruttare il sistema dei sottoprogetti (anche perché inizialmente era organizzato su un annidamento delle sottopagine in WikiProject piuttosto originale). In ogni caso, se riusciremo a discutere bene dell'argomento si potrà giungere forse ad una riorganizzazione del ''sistema progetti'' nel suo insieme, anche in vista della nascita di nuovi progettini tematici che potrebbero essere agganciati a qualche progetto > maggiore, in propedeutica sinergia. :) --{{Utente:Twice25/Firma}} 00:48, 8 dic 2006 (CET)
== Ribadiamo cosa sia un progetto ==
|