Discussione:Pio XII e l'Olocausto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 88:
:Diciamo che Sergio ha un modo generoso e colorito di esprimersi. Direi di non farne una questione di Stato. Anche a me ha più volte modificato tutti gli apici, ma non me ne sono avuto a male (anche se non mi ha dato del vandalo per questo). Direi che su questa voce abbiamo già sin troppe e ben altre occasioni per accapigliarci. Non facciamolo pure per gli accenti. Grazie. :-) --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 00:36, 8 dic 2006 (CET)
::<small>Semmai per gli apostrofi…</small> È chiaro che io non considero HAL un barbaro o un vandalo, tant’è vero che ho usato i relativi termini in accoppiata con l’aggettivo “ortografico”. Ma le regole hanno una ''ratio'': nel caso citato da HAL servono a evitare che i segni di interpunzione sporchino i link. Quindi le regole vanno usate secondo buon senso: se i link sono puliti - e lo sono - non ha senso usare autentici barbarismi come gli apici al posto degli apostrofi. E comunque, il termine “barbarismo” esiste, è definito tale - per esempio - scrivere ''computers'' invece che ''computer'', perché i termini stranieri si declinano in italiano sempre nella forma originale singolare (e il perché è semplice: come me lo declini al plurale ''[[ombudsman]]'', che è un termine svedese?). [[Utente:Blackcat|Sergio the Blackcat™]] 00:41, 8 dic 2006 (CET)<br /><small>PS. Dimenticavo, è ''ombudsmän''
|