La grande promessa (film 1988): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Legobot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1504740
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 6:
|didascalia =
|paese = [[USA]]
|linguaoriginale = [[lingua inglese|inglese]]
|annouscita = [[1988]]
|durata = 83 min
Riga 52:
 
==Distribuzione==
=== Data di uscita ===
Il film venne distribuito in varie nazioni, fra cui:<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0095409/releaseinfo Info sulle date di uscita]</ref>
* [[Stati Uniti d'America]], ''Johnny Be Good'' [[25 marzo]] 1988
* [[Australia]] [[11 agosto]] 1988
* [[Finlandia]] [[10 febbraio]] [[1989]]
* [[Italia]], ''La grande promessa'' [[13 maggio]] 1989
* [[Portogallo]], ''Bom dia Meninas'' [[27 ottobre]] 1989
* [[Svezia]] [[1 agosto]] 2003 (prima TV)
 
== Accoglienza ==
Riga 66:
 
== Critica ==
La storia già vista tante volte viene raccontata in modo noioso e «poco convincente».<ref>Segnalazioni cinematografiche', vol. 111, 1990. Si veda anche [http://www.cinematografo.it/pls/cinematografo/consultazione.redirect?sch=27025 Scheda su cinematografo.it]</ref>
 
Il film è una commedia, ma ha una parte di denuncia per i comportamenti dei reclutatori. Lo sceneggiatore [[David Obst]] è un [[giornalista]] vincitore del Premio [[Pulitzer]].