Roberto Calcaterra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q3938649 |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Roberto Calcaterra
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
Riga 44:
|Aggiornato = 26 febbraio 2013
}}
{{Bio
|Nome = Roberto
Riga 64 ⟶ 63:
==Carriera==
Roberto Calcaterra inizia la sua carriera con le giovanili della [[Associazione_Sportiva_Nuoto_e_Canottaggio_Civitavecchia|SNC Civitavecchia]], fa l'esordio in serie A1 il giorno del
L'avventura col Settebello si conclude nel 2004 con l'olimpiade di Atene, in questi 14 anni di Nazionale colleziona 430 presenze e partecipa a 3 Olimpiadi, 4 campionati del mondo e 7 campionati europei.<ref>{{Cita web | url =http://www.federnuoto.it/federazione.asp?p=testo&id=7 | titolo =Gli Azzurri ai Giochi Olimpici| data = | accesso =3 marzo 2013 |lingua=}}</ref>
Riga 70 ⟶ 69:
Nel 1999 passa alla [[Rari Nantes Florentia]] con la quale vince una coppa delle coppe e perde due finali scudetto, dopo due anni ritorna al Pescara per poi trasferirsi dopo solo una stagione alla [[Brixia_Leonessa_Nuoto|Leonessa Brescia]]. Col Brescia vince subito [[Coppa LEN (maschile)|La Coppa LEN]] e lo scudetto 2003 battendo in una finale memorabile vinta al Golden la [[Pro Recco]]. È proprio Roberto a segnare il golden gol nel terzo tempo supplementare della quinta partita.<ref>{{Cita web | url =http://www.nuoto.it/leggi.php?leggiID=861 | titolo =Systema Leonessa Brescia Campione d'Italia| data =9 Maggio 2003 | accesso =3 marzo 2013 |lingua=}}</ref><ref>{{Cita web | url =http://archiviostorico.gazzetta.it/2003/maggio/09/Brescia_prima_gioia_ga_0_0305092572.shtml | titolo =Brescia, la prima gioia| data =9 Maggio 2003 | accesso =3 marzo 2013 |lingua=}}</ref> Arriva nel 2006 un'altra Coppa LEN e a seguire altre 2 finali scudetto perse contro la Pro Recco.
Nel 2013 Roberto all'età di 41 anni
| titolo =Roberto Calcaterra| data = | accesso =3 marzo 2013 |lingua=}}</ref>
==
===Club===
*{{Pallanuotopalm|Campionato italiano maschile|3}}
|