M202 FLASH: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Legobot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q1880902
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Infobox sistema d'arma
{{S|missili}}
|Nome = M202
[[Immagine:M202A1.png|frame|right|Disegno del lanciagranate M202]]
|Sistema d'arma = missile
|Immagine = M202A1.png
|dimensioni_immagine =
|Didascalia = Disegno del lanciagranate M202
|Tipo = Lanciagranate
|Impiego = Guerra del Vietnam
|Guida =
|Costruttore =
|Data_impostazione =
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Costo =
|Peso =
|Lunghezza =
|Altezza =
|Larghezza =
|Diametro =
|Gittata =
|Tangenza =
|Max_vel =
|Max_g =
|Motore =
|Spoletta =
|Esplosivo =
|Vettori =
|Esemplari =
|Utilizzatore_principale = United States Army
|Note =
}}
Il lanciarazzi statunitense '''M202''', attualmente pressoché dimenticato, è stato un tentativo di sviluppare una nuova arma da fanteria, che verteva essenzialmente nello sviluppo di un discendente dei [[lanciafiamme]]. Queste armi negli [[anni 1960|anni sessanta]] erano ancora in auge, ma via via dismesse, dati alcuni limiti essenziali che la loro struttura intrinsecamente possedeva.
Il principale di questi era la ridotta gittata utile, che non superava i 25-40 metri nel caso dei sistemi portatili. Anche il peso e l'ingombro non erano trascurabili.