Magno Alves: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Legobot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q483457
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 68:
Nel [[2001]] fu nuovamente il miglior marcatore del club con 11 gol, arrivando anche ad essere convocato in [[nazionale di calcio del Brasile|Nazionale]]. Con il ''[[Fluminense Football Club|tricolor carioca]]'' vinse il [[Campeonato Brasileiro Série C]] nel [[1999]] e il [[Campionato Carioca]] nel [[2002]], segnando un totale di 111 gol in 265 presenze, decimo miglior marcatore nella storia della società di [[Rio de Janeiro]]. Dopo un breve passaggio nella [[K-League]] con il [[Jeonbuk Motors]], Magno Alves passò all'[[Oita Trinita]] in [[J League]]. Nel [[2006]] passò ai campioni giapponesi in carica del [[Gamba Osaka]], per rimpiazzare [[Clemerson de Araújo Soares|Araújo]], che aveva lasciato il club per motivi familiari. Ha firmato poi per l'[[Al-Ittihad]], in [[Arabia Saudita]], e successivamente per l'Umm-Salal. Nel 2010 torna in Brasile con il [[Cearà]] per disputare il [[Campeonato Brasileiro Série A 2010|Brasileirão 2010]].
 
Il [[22 dicembre]] [[2010]] firma un contratto annuale con l'[[Atletico Mineiro]].
 
=== Nazionale ===