Vectrex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Niculinux (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decenni secondo il manuale di stile e modifiche minori
Riga 1:
{{Console| titolo = Vectrex
|logo=
|immagine = [[Immagine:Vectrex.jpg|300px]]
Riga 15:
|}}
 
Il '''Vectrex''' è una [[Console (videogiochi)|console]] a [[8 bit]] ideata da [[Smith Engineering]] e distribuita dalla [[General Consumer Electric]] (una filiale della [[General Electric]]), ed in seguito dalla [[Milton Bradley Company]].
 
Il Vectrex fu la sola console casalinga a far uso della [[grafica vettoriale]] (la stessa di classici da bar come [[Space Wars]], [[Asteroids]], [[Battlezone]] e [[Tempest]]) per riprodurre i giochi sullo schermo integrato.
Riga 25:
 
Smith Engineering, che aveva riacquisito i diritti, pensò di riproporre la macchina nel 1988 con una versione portatile per via del successo del [[Nintendo]] [[Game Boy]] ma abbandonò il progetto considerandolo troppo rischioso.<br />
Nella seconda metà degli [[anni 1990|anni 90novanta]] la [[Smith Engineering]] acconsenti alla duplicazione non per fini di lucro dei giochi per il Vectrex, contenta del fatto che la console avesse ancora una comunità di utenti interessati alla macchina.
 
== Caratteristiche ==
Riga 61:
*{{en}} [http://www.playvectrex.com/ Altra pagina di collegamenti esterni]
*{{en}} [http://www.revival-studios.com/ Revival Studios - nuovi giochi del vectrex]
*{{en}} [http://www.classicgamecreations.com/protyasi.html Alex Herbert's "Protector/Yasi" games (Defender/Space Invaders style portings)]
*{{en}} [http://vectrexmuseum.com/collection/vectrexgame-3D-MineStorm.php Vectrex Museum - 3D Vectrex Imager]
*{{en}} [http://fabrizio.oasi.asti.it/retrocomputing/vectrex Fabrizio Fiorucci Vectrex pages]
*{{en}} [http://www.vectrex.fr/?topic=parajve&nl=it ParaJVE - Vectrex emulatore per Windows, GNU/Linux e MacOS-X]