Software Design Description: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix +portale
Riga 1:
{{Voci senza uscita}}
{{W|informatica|luglio 2012}}
 
{{O|informatica|luglio 2012}}
 
{{F|informatica|luglio 2012}}
 
'''Software Design Description''' 1016-1998, noto anche come '''Recommended Practice for Software Design Descriptions''', è uno standard [[IEEE]] che specifica la struttura organizzativa della descrizione di un progetto software (SDD).
Un SDD di solito accompagna uno schema di architettura evidenziando le specifiche funzionalità. In pratica si tratta di un documento di progettazione necessario per coordinare una squadra in una visione unica. Un documento di progetto deve essere un riferimento stabile, evidenziando tutte le parti del software e come funzionerà.
Riga 16 ⟶ 13:
* Il design procedurale descrive i concetti di programmazione strutturata utilizzando notazioni grafiche, tabulari e testuali.
 
Il documento deve contenere i seguenti capitoli:
 
'''INTRODUZIONE'''
* design panoramica
Riga 37 ⟶ 33:
Nel marzo 2009, l'IEEE-SA Standards Board ha approvato una modifica allo standard IEEE 1016. La revisione aggiorna la pratica raccomandata ad uno standard IEEE. Lo standard è intitolato: Standard for Information Technology — Systems Design — Software Design Descriptions.
 
{{portale|informatica}}
 
 
{{Voci isolate}}