Partita del secolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cat |
|||
Riga 3:
==Antefatti==
Qualche velo di polemica era stato alzato nel corso dei mondiali messicani. In primis, gli italiani non avevano entusiasmato nel girone
La polemica più forte che minava la tranquillità dei ragazzi del [[commissario tecnico|ct]] [[Ferruccio Valcareggi]], e che esploderà dopo la finale, era però quella della famosa "staffetta" tra l'[[Internazionale Football Club|interista]] [[Sandro Mazzola]] e il [[Associazione Calcio Milan|milanista]] [[Gianni Rivera]], [[Pallone d'Oro]] [[1969]].
La Germania Ovest si presentava all'Azteca fiduciosa: stravinto il girone eliminatorio, era riuscita in un'impresa ottima, ribaltando, nei quarti contro i Campioni in carica dell'[[nazionale di calcio inglese|Inghilterra]], lo 0-2 con cui i britannici conducevano fino a venti minuti dalla fine. I teutonici scesero così in campo, il 17 giugno, come i favoriti.
|