Muscari comosum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di MIMMO19 (discussione), riportata alla versione precedente di Tener |
||
Riga 50:
|suddivisione_testo=
}}
Il '''lampascione''' o '''lampagione''', detto anche '''cipollaccio col fiocco'''
Il bulbo globuloso di tale pianta, ricco di sali minerali e che cresce a 12-20 [[centimetro|cm]] circa nel [[sottosuolo]], è simile a una piccola cipolla di sapore amarognolo ed è consumato specialmente nell'[[Italia meridionale]]; particolarmente in [[Basilicata]] e [[Puglia]].
|