Confucio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Babau (discussione | contributi)
piccole corr. + kanji
Carlo.Ierna (discussione | contributi)
m corretto link
Riga 4:
:''"Niente è più visibile di ciò che è nascosto" - (Confucio)
 
'''Confucio''' ('''Kongzi''' 孔子, [[551 AC]] - [[479 AC]]) fu un pensatore e [[portale Filosofia|filosofo]] cinese che diede origine ad una tradizione filosofica e culturale, il [[Confucianesimo]].
 
Visse in [[Cina]] in un periodo d'[[anarchia]] e [[corruzione]] in cui era forte il bisogno del pensiero illuminato di un saggio. L'essenza del suo insegnamento è la buona condotta di vita e il [[buon governo]] dello stato, attraverso la pratica delle virtù principali (carità, giustizia, amor filiale, rispetto della gerarchia), l'osservanza dei riti della tradizione, lo studio. Il miglioramento del singolo individuo condurrà al recupero dell'ordine sociale, per la forza dell'esempio e dell'azione virtuosa.