Progetto Porta Nuova: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{coord|45|28|58.78|N|9|11|27.9|E|region:IT|display=title}}
[[File:La nuova Milano.JPG|400px|thumb|La [[
[[File:ProgettoPortaNuova-Milano-27giu2012-16.jpg|thumb|right|400px|Il plastico del progetto originale, compresi i progetti sospesi o cancellati]]
Riga 35:
|}
== Gli elementi del progetto ==
=== Garibaldi ===
{| class="wikitable sortable" style="font-size:95%;border:0px;text-align:left;line-height:150%;" width="100%"
|-
Riga 83:
|}
=== Varesine ===
{| class="wikitable sortable" style="font-size:95%;border:0px;text-align:left;line-height:150%;" width="100%"
|-
Riga 125:
|}
=== Isola ===
{| class="wikitable sortable" style="font-size:95%;border:0px;text-align:left;line-height:150%;" width="100%"
|-
Riga 180:
|}
== Altri elementi ==
=== Spazi verdi ===
{| class="wikitable sortable" style="font-size:95%;border:0px;text-align:left;line-height:150%;" width="100%"
! width=150px class="unsortable"| Immagine
Riga 204:
|}
=== Limitrofi ===
{| class="wikitable sortable" style="font-size:95%;border:0px;text-align:left;line-height:150%;" width="100%"
! width=150px class="unsortable"| Immagine
Riga 282:
|}
=== Sospesi o cancellati ===
{| class="wikitable"
|-bgcolor="#ff9494"
Riga 306:
|}
=== Urbanizzazione primaria ===
{| class="wikitable sortable" style="font-size:95%;border:0px;text-align:left;line-height:150%;" width="100%"
! width=150px class="unsortable"| Immagine
Riga 337:
|}
== Infrastrutture e collegamenti ==
[[File:ViaRosales Milano.jpg|thumb|400px|I nuovi binari del tram in via Rosales]]
{| class="wikitable"
Riga 367:
Il Progetto si colloca in una zona nevralgica della [[Milano|metropoli]], avvantaggiata dalla vicina [[Stazione di Milano Porta Garibaldi|stazione Garibaldi]] (coi suoi collegamenti ferroviari, [[Passante ferroviario di Milano|suburbani]] e [[Porta Garibaldi (metropolitana di Milano)|metropolitani]] della [[Linea M2 (metropolitana di Milano)|M2]] e presto della [[Linea M5 (metropolitana di Milano)|M5]]) e dalla [[Stazione di Milano Repubblica|stazione Repubblica]], che comprende anche una [[Repubblica (metropolitana di Milano)|fermata metropolitana]] ([[Linea M3 (metropolitana di Milano)|M3]]). Collegamenti della [[Metropolitana di Milano|metropolitana]] sono anche la stazione [[Gioia (metropolitana di Milano)|Gioia]] ([[Linea M2 (metropolitana di Milano)|M2]]) e prossimamente la fermata [[Isola (metropolitana di Milano)|Isola]] ([[Linea M5 (metropolitana di Milano)|M5]]). Il tunnel di ''via Sturzo'', realizzato su progetto del [[Centro Direzionale di Milano|centro direzionale milanese]], accorcia le distanze rispetto alla [[Stazione di Milano Centrale|Stazione Centrale]]. Sono inoltre stati ripristinati i binari del tram che, passando sotto la [[Torre Cesar Pelli]], congiungono il precedente tracciato in via Rosales con quello in via Ferrari, la storica linea [[Rete_tranviaria_di_Milano#Storia|29/30]], attivata nel [[1910]] e temporaneamente sospesa dall'[[8 novembre]] [[2010]], a causa dei lavori per il ''Progetto Porta Nuova'' e per la [[Linea M5 (metropolitana di Milano)|Linea 5 della metropolitana]].
== Voci correlate ==
* [[Milano]]
Riga 377:
{{references|2}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.porta-nuova.com/ Sito Ufficiale]
* [http://businessdistrict.porta-nuova.com/it/index.php Porta Nuova Business District]
|