Cho Oyu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Incomincio a sistemare sezioni +riferimenti |
m →Ascensioni: locuzione, wlink |
||
Riga 23:
=== Prima ascensione ===
La [[prima ascensione]] fu compiuta il 19 ottobre [[1954]]
=== Prima ascensione invernale ===
Riga 34:
* [[1958]] Seconda ascensione da parte di una spedizione indiana. Curiosamente Pasang Dawa Lama è ancora summiter, giungendo in vetta per la seconda volta.
* [[1959]] Quattro donne perdono la vita nel corso di una sfortunata spedizione internazionale femminile durante il periodo invernale.
* [[1978]] Gli alpinisti austriaci
* [[1983]] [[Reinhold Messner]] traccia una linea nuova di salita nel corso della sua quarta esperienza sulla montagna.
* [[1994]] Prima salita solitaria lungo la via sud ovest ad opera del giapponese Yasushi Yamanoi.<ref>{{en}} {{cita web|url=http://www.alpinist.com/doc/ALP19/climbing-notes-cho-oyu|titolo=Cho Oyu|editore=alpinist.com|autore=Pavle Kozjek|data=1-3-2007|accesso=2-1-2012}}</ref>
* [[2009]] L'11 maggio [[Denis Urubko]] e Boris Dedeshko aprono una nuova via sulla parete sud-est. Per Urubko si tratta del quattordicesimo ottomila.<ref>{{cita web|url=http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=36766|titolo=Denis Urubko, Cho Oyu e tutti i 14 Ottomila|editore=planetmountain.com|data=18-5-2009|accesso=2-1-2012}}</ref> La salita viene premiata con il [[Piolet d'Or]] 2010.<ref>{{cita web|url=http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=37343|titolo=Piolet d'Or, i vincitori e l'alpinismo del futuro|editore=planetmountain.com|autore=Vinicio Stefanello|data=12-4-2010|accesso=2-1-2012}}</ref>
* [[2010]] Il 3 ottobre l'alpinista trentino [[Walter Nones]] muore durante la salita, ha scalato oltre i 6.800 metri. Non si conoscono ancora i particolari sull'incidente di cui è rimasto vittima Nones, che stava tentando una nuova via per scalare il massiccio del Cho Oyu.<ref>{{cita web|url=http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=37613|titolo=Walter Nones è morto sul Cho Oyu|editore=planetmountain.com|data=3-10-2010|accesso=2-1-2012}}</ref>
== Discese in sci e snowboard ==
| |||