Moritz von Schwind: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: errori di battitura e modifiche minori
Riga 26:
Moritz von Schwind ebbe una formazione artistica rudimentale e passò una gioventù felice e spensierata a Vienna. Tra i suoi compagni c'era il compositore [[Franz Schubert|Schubert]], di cui illustrò alcune canzoni. Nel 1828, l'anno della morte di Schubert, si trasferì a [[Monaco (Baviera)|Monaco]], dove strinse amicizia con il pittore [[Julius Schnorr von Karolsfeld|Schnorr]] e studiò sotto la guida di [[Peter von Cornelius|Cornelius]], che era allora direttore dell'Accademia.
 
Nel 1834 ebbe l'incarico di decorare il nuovo palazzo di [[Ludovico I di Baviera (re)|re Ludwig]] con pitture muraria che illustravano i lavori del poeta [[Tieck]]. Nello stesso luogo trovò anche il posto congeniale per la sua fantasia con un "Kinderfries". Fu anche spesso impegnato nel nel lavoro su almanacchi, o illustrando Goethe e altri scrittori, il che gli procurò sia riconoscimento che richieste di lavoro.
<!--
Nel revival dell'arte in Germania, Schwind
Riga 33:
-->
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Moritz von Schwind|s=en:Catholic Encyclopedia (1913)/Moritz von Schwind|s_oggetto=la biografia in inglese|s_preposizione=di}}