Processo breve: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Niculinux (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori
Riga 23:
* l'esclusione dell'applicazione della norma per imputati recidivi, anche per reati di minima gravità, e per imputati di [[immigrazione clandestina]]
 
Secondo il ministro della Giustizia [[Angelino Alfano]], il provvedimento riguarderebbe solo l'1% dei processi in corso.
Secondo l'[[Associazione Nazionale Magistrati|ANM]], il ddl porterebbe invece a prescrizione il 50% dei procedimenti pendenti a Roma, Bologna e Torino; il 20-30% a Firenze, Napoli e Palermo<ref>[http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/giustizia-18/risorse-alfano/risorse-alfano.html Processo breve, l'Anm: "Stop al 50%" Alfano: "Chiariscano, o giocano coi numeri"], ''La Repubblica'', 23 novembre 2009</ref>.
Secondo il [[Consiglio Superiore della Magistratura]], le norme sul processo breve porterebbero all'estinzione tra il 10% e il 40% dei processi, e fino al 47% dei processi civili, in alcune parti d'Italia<ref>[http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/politica/giustizia-18/ddl-aula/ddl-aula.html Fini: "Processo breve non è la riforma" Csm, a rischio fino al 40% dei dibattimenti], ''La Repubblica'', 24 novembre 2009</ref>.
Riga 56:
* al fine di conseguire la presenza dell'imputato che deve essere estradato.
 
Se si estingue il processo la parte civile trasferisce l'azione in sede civile e la sua azione dovrà avere priorità.
 
L'imputato può anche non avvalersi del cosiddetto processo breve.
 
Le norme saranno applicabili anche ai processi in corso davanti alla [[Corte dei Conti]], purché siano ancora in primo grado e questo non si sia concluso in cinque anni. Non varrà invece se il giudizio contabile è già in appello.
Riga 71:
Secondo l'opposizione, il provvedimento (assieme all'analogo DDL sul [[legittimo impedimento]], entrambi preparati da [[Niccolò Ghedini]]) punta a far estinguere i processi Mediaset e Mills in cui è imputato [[Silvio Berlusconi]].
 
Secondo il presidente dell'[[Associazione Nazionale Magistrati|ANM]] Palermo, Nino di Matteo, "solo i processi per i reati cosiddetti bagatellari, a carico dei poveracci, potranno giungere a conclusione prima della prescrizione. Tutti gli altri processi, anche quelli per i reati più gravi, la cui linea di confine con i reati di [[mafia]] è assai sottile, andranno in fumo.<ref name=rep-pal/>.
 
Secondo molti esperti di giustizia, le strategie difensive porteranno a prediligere i dibattimenti, nella speranza di superare i limiti di tempo, e non più i riti alternativi come abbreviati e patteggiamenti, causando di fatto un generale allungamento dei tempi processuali.
Riga 109:
**processo con 24 imputati di corruzione, abusi e falsi sulle abnormi previsioni urbanistiche nel Comune di [[Campi Bisenzio]]
**processo per truffa aggravata per la costruzione del parcheggio interrato in piazza Ghiberti a [[Firenze]]
** processo per il disastro ferroviario di [[Viareggio]] del [[29 giugno]] [[2009]], che distrusse un intero quartiere (disastro ferroviario e omicidio colposo plurimo)
 
* a [[Siena]]<ref name=rep-fi/>: