Discussione:Sette sigilli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
:::Forse non sono stato chiaro, te lo ripeto: <u>Prima di fare modifiche alla voce devi discutere qui su questa pagina le tue modifiche</u> se vuoi collaborare in maniera seria per cui sei il benvenuto. Ti prego quindi gentilmente di riportare alla versione precedente quanto hai corretto. La Treccani, enciclopedia validissima ha qualcosa di meno o e' almeno pari alla [http://www.britannica.com/EBchecked/topic/305163/Saint-John-the-Apostle Britannica]?--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 22:29, 26 mar 2013 (CET)
::::Link sbagliato. Forse intendevi [http://www.britannica.com/EBchecked/topic/500324/Revelation-to-John questo]: ''Revelation to John appears to be a collection of separate units composed by unknown authors who lived during the last quarter of the 1st century, though it purports to have been written by an individual named John—who calls himself "the servant" of Jesus—at Patmos, in the Aegean Sea. The text includes no indication that John of Patmos and John the Apostle are the same person.'' --[[Speciale:Contributi/210.211.124.250|210.211.124.250]] ([[User talk:210.211.124.250|msg]]) 22:38, 26 mar 2013 (CET)
:::::No il link e' giusto (visto che vuoi fare lo spiritoso): ''Saint John the Apostle, also called Saint John the Evangelist or Saint John the Divine (flourished 1st century ce), in Christian tradition, the author of three letters, the Fourth Gospel, '''''and the Revelation''''' to John in the New Testament. He played a leading role in the early church at Jerusalem.''
Aspetto che cancelli--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 22:53, 26 mar 2013 (CET)
:Spetta e spera: cogl'IP dinamici non hai scampo, e dei RB frega zero, peggio per la disinformazione in cui affogate le vostre utenze. Adiòs. --[[Speciale:Contributi/62.112.211.46|62.112.211.46]] ([[User talk:62.112.211.46|msg]]) 23:39, 26 mar 2013 (CET)
Ritorna alla pagina "Sette sigilli".