Utente:Albertocerqua/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Logo_Muccassassina.jpg|thumb|250px|Logo della serata.]]
 
'''''Muccassassina''''' è la serata gay, lesbica e trans più famosa d’Italia.<ref>{{cita web|http://archiviostorico.corriere.it/2010/novembre/29/Muccassassina_co_10_101129026.shtml|titolo=Muccassassina 1990-2010: in un libro di fotografie vent’ anni tra eccessi, mode e impegno|editore=[[Corriere della Sera]]}}</ref>
Ideata ed organizzata dal [[Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli]], si tiene ogni venerdì notte a Roma, da metà Settembre a metà Giugno, presso la discoteca Qube in Via di Portonaccio, 212.
 
== Storia ==
Il party nasce come festa di autofinanziamento del [[Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli]] che, nei primi anni Novanta, necessita di fondi per pagare le bollette e mandare avanti la sede, per poter offrire servizi gratuiti alla città. Le prime serate si svolgono all’interno dei padiglioni dell’ex Mattatoio di Testaccio a Roma, da qui l’idea del nome del party il cui logo è una mucca che impugna una falce per vendicare le sue compagne macellate. “È{{quote|È stata la statua del bovino che svetta sull’ex-macello a dare il nome alla serata” dichiara serata.|[[Vladimir Luxuria in un articolo del Corriere della Sera del 23/05/2007.]]}} Il successo di Muccassassina, nata come party privato rivolto agli amici del Circolo, è istantaneo e si cerca un luogo più adatto ad accogliere il pubblico in crescita: la festa si sposta quindi al locale Grigio Notte in Trastevere e successivamente all’ex cinema Castello di Via di Porta Castello, un vecchio cinema a luci rosse, nei pressi del Vaticano. Il direttore artistico dei primi anni di Muccassassina è Luciano Parisi. Nel giro di poco tempo anche lo spazio dell’ex cinema Castello si rivela insufficiente e la serata trasloca al teatro Palladium della Garbatella. La direzione artistica viene affidata a Vladimir Luxuria. L’ascesa di Muccassassina è inarrestabile e il party si sposta per qualche anno all’Alpheus, una delle discoteche più grandi di Roma, a pochi passi da Via Ostiense. Infine la serata approda al Qube di Via di Portonaccio, un locale dall’aspetto per l’appunto cubico, sviluppato su tre piani, caratterizzati da musica di generi diversi. Dopo dieci anni a capo di Muccassassina, Vladimir Luxuria, lascia il testimone al duo “FloraTora” (Andrea Giuliani in arte “Florida” e Salvatore Maccagnano) quindi è il turno di Diego Longobardi, Marco Longo ed infine Angelo Pellegrino, attuale direttore artistico della serata.<ref>{{cita web|http://www.mariomieli.net/muccassassina|titolo=La festa Muccassassina|editore=Mariomieli.com}}</ref><ref>{{cita web|http://www.mariomieli.net/muccassassina|titolo=La festa Muccassassina|editore=Mariomieli.com}}</ref>
 
== Locale ==
Riga 11:
 
== Cast, dj ed ospiti ==
A differenza della maggior parte delle discoteche italiane, l’animazione di Muccassassina non consiste nella presenza di semplici cubiste o vocalist. Durante la serata hanno luogo dei veri e propri spettacoli il cui tema cambia di settimana in settimana. Il primo show si tiene intorno all’01.00 nella sala Disco Inferno, subito dopo la sigla. Il palco di Muccassassina è stato inoltre scelto da molti artisti per la presentazione di dischi, film, spettacoli teatrali, musical, calendari e libri ma anche campagne di sensibilizzazione, battaglie politiche, per i diritti civili e di libertà. Dalla stagione 2012-2013 i punti salienti di ogni settimana vengono sintetizzati in un breve filmato di 3 minuti visualizzabile sul canale Youtube della serata.
 
=== Cast artistico attuale ===
Riga 46:
Tra i resident Dj Pop più famosi di Muccassassina spiccano Gianluca Pacini, Enrico Meloni, Joao, MaxC e Atrim.
I resident Dj House sono invece Fabio White, Nino Scarico, David Leroy, Luigi Rossi, Jessie Pink.
Tra gli altri dj che hanno suonato al Muccassassina si ricordano Emix, D.Lewis, Atrim, Easysqueezy, Paskal, Daniele Quinzi Jones, Luciano Pazzaglia, Farag Fawcett, Paul Heron, Oliver M, Flavia Lazzarini, Tamashi, Lady Coco, Dat Vila, Dani Toro, ePeter Rauhofer, Ben Manson, Andrea Tie, Danny Verde.
 
=== Ospiti ===