Profondo rosso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 98:
La scelta di [[Clara Calamai]] per interpretare la folle assassina non è casuale: Argento voleva infatti un'attrice anziana, un tempo famosa ma adesso dimenticata, in parte per la lunga assenza dallo schermo, in parte perché passata di moda. Quando [[David Hemmings]] si reca per la prima volta in casa della donna, le fotografie che la Calamai gli mostra sono proprio le sue, che la ritraggono sui set dei suoi vecchi film.<ref>"Spaghetti Nightmares" di Luca M. Palmerini e Gaetano Mistretta</ref>
 
La famosa colonna sonora del film, composta ed eseguita dal gruppo [[progressive rock]] [[Goblin (gruppo musicale)|Goblin]] ed integrata da musiche jazz-rock di [[Giorgio Gaslini]], fu scelta da Argento come ripiego. Il regista, infatti, avrebbe voluto addirittura i [[Pink Floyd]] per comporla. Il gruppo declinò gentilmente l'invito, perché troppo impegnato nella composizione del loro nuovo album ''[[Wish You Were Here (album Pink Floyd)|Wish You Were Here]]'', quindi la produzione si rivolse a Gaslini, che aveva già lavorato con Argento ne "Le Cinque Giornate". Tuttavia, Argento sentiva che la musica di Gaslini non andava bene per il film e che occorreva qualcosa di più moderno. (La prima stesura dell'ossessiva canzoncina fu definita "semplicemente orrenda" da Argento, cosa che fece irritare non poco Gaslini.<ref>''Profondo Rosso - Mordets Melodi'', edizione danese del 2008 in 2 DVD, sezione "Trivia".</ref>) Intrigato dal demo ''[[Cherry Five (Goblin)|Cherry Five]]'', il regista contattò i Goblin ed il gruppo aderì volentieri al progetto. Secondo Argento, il 90% della colonna sonora definitiva è da attribuirsi ai Goblin e solo il resto a Gaslini.<ref name="ReferenceA"/>
 
== Produzione ==