Utente:Albertocerqua/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 8:
== Locale ==
Il Qube, con i suoi 3200 mq e la sua capienza di 6000 persone, è la discoteca più grande di Roma.<ref>{{cita web|http://www.discotecheroma.com/locali/qube-roma/|titolo=Qube Roma|editore=discotecheroma.com}}</ref> Sorge in un quartiere periferico, Portonaccio, poco distante dalla Stazione Tiburtina. Il locale vanta tre piani. Al pianterreno si trova il guardaroba principale, la sala “Disco Inferno” dedicata, durante le serate Muccassassina, alla musica commerciale e revival, un palcoscenico, tre piani-bar, un privè denominato “The Pit”, un ampio bagno ed un piccolo giardino che funge da zona fumatori e nei mesi di Maggio e Giugno ospita un bar all’aperto. Due rampe di scale di ferro, collocate ai lati del locale, collegano ai piani superiori. Al primo livello si trova la sala “Nexus” con una ventina di pali per la lapdance, un palcoscenico di dimensioni inferiori a quello del pianoterra, una zona riservata esclusivamente al pubblico femminile (L-Zone), un piano bar, una sala adibita a dark room, un guardaroba ed un piccolo punto informativo che ospita i volontari del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli. La selezione musicale del primo piano alterna a canzoni pop, pezzi più black e r' &b'. Il secondo ed ultimo livello ospita invece dj house provenienti da tutto il mondo. La sala, che prende il nome di “House Heaven”, è caratterizzata da un enorme sfera sospesa al centro della pista ed un’ampia terrazza soppalcata, che si affaccia su tutto il piano e costituisce il privè “Vista23”. Durante le serate Muccassassina, nei numerosi schermi lcd e ledwall del Qube, vengono mostrati i video delle canzoni remixate. Le videoinstallazioni sono curate da Circle Vj.
== Cast, dj ed ospiti ==
A differenza della maggior parte delle discoteche italiane, l’animazione di Muccassassina non consiste nella presenza di semplici cubiste o vocalist. Durante la serata hanno luogo dei veri e propri spettacoli il cui tema cambia di settimana in settimana. Il primo show si tiene intorno all’01.00 nella sala Disco Inferno, subito dopo la sigla. Il palco di Muccassassina è stato inoltre scelto da molti artisti per la presentazione di dischi, film, spettacoli teatrali, musical, calendari e libri ma anche campagne di sensibilizzazione, battaglie politiche, per i diritti civili e di libertà. Durante la stagione 2011-2012, intorno alle due e mezza, al pianoterra si tiene un particolare spettacolo chiamato "Time Machine". Durante lo show la drag queen Alba Paillettes racconta al pubblico qualche curiosità (spesso a tematica Lgbtq) su un determinato anno e poi, insieme al resto del cast, si esibisce in una canzone di successo di quel periodo. Questo spettacolo non viene riproposto nella stagione successiva. Nel 2012 il cast di Muccassassina canta la canzone "Do They Know It's Christmas?" per la campagna "STOP AIDS in Africa". Dalla stagione 2012-2013 i punti salienti di ogni settimana vengono sintetizzati in un breve filmato di 3 minuti visualizzabile sul canale Youtube di Muccassassina.<ref>{{cita web|http://www.youtube.com/user/Muccassassinachannel/featured|titolo=Canale ufficiale della serata
=== Cast artistico attuale ===
|