Dragon Ball Z: Budokai 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m non chiaro
Riga 1:
{{S|videogiochi}}
{{gamebox
|nomegioco=Dragon Ball Z: Budokai 3
|serie=Dragon Ball Z: Budokai
|sviluppo=[[Dimps]]
|pubblicazione=[[Atari]]
|anno=2004
|data=<br />{{Bandiera|Giappone}} [[10 febbraio]] [[2005]]
<br />{{Bandiera|USA}} [[16 novembre]] [[2004]]
<br />{{Bandiera|Europa}} [[3 dicembre]] [[2004]]
|genere=[[Picchiaduro a incontri]]
Riga 17:
}}
 
'''''Dragon Ball Z: Budokai 3''''', conosciuto in Giappone con il nome di {{nihongo|'''Dragon Ball Z 3'''|ドラゴンボールZ3|Doragon Bōru Zetto Surī}}, è un [[videogioco]] basato sulla serie [[Dragon Ball]] prodotto da [[Atari]]. Il 12 Ottobreottobre 2012 usciràè uscito il suo remake insieme a quello di Budokai 1 per Ps3 e Xbox360, in HD.
 
==Modalità di gioco==
==Gameplay==
La modalità principale del gioco è stata denominata Dragon Univers e ripercorre le vicende della saga di Dragon Ball dalla serie Z alla GT.
Una volta selezionato il personaggio tra quelli propositi, sarà possibile esplorare la mappa di gioco. In questa mappa sarà possibile affrontare vari antagonisti di livello crescente e di acquisire i fondi necessari a potenziare le mosse del proprio personaggio. Tali potenziamenti sono anche acquisibili tramite il reperimento delle sette sfere del drago.
 
I vari avversari incontrati dipenderanno dal personaggio sciolto per affrontare la principalescelto.
 
==Personaggi==