BioShock Infinite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Selven (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
}}
 
'''''BioShock Infinite''''' è un videogioco sparatutto in prima persona, nonché terzo capitolo della serie ''[[BioShock]]''. In precedenza conosciuto come ''Project Icarus'', è instato svilupposviluppato presso ladalla [[Irrational Games]] per piattaforme [[Microsoft Windows]], [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]]. La data di rilascio era, prevista originariamente per il [[16 ottobre]] [[2012]] ma è stata rinviata al [[26 febbraio]] [[2013]]., Successivamentein ancora,seguito la [[Irrational Games]] ha ritardato di un altro mese l'uscita definitiva del titolo che saràè stata il [[26 marzo]] [[2013]].
Il 14 marzo è stato pubblicato un trailer, "False Shepherd", dove viene mostrata la città di Columbia e alcuni spezzoni della campagna. ''BioShock Infinite'' non è un diretto [[sequel|seguito]] dei suoi precedenti, in quanto ambientato in un diverso ambito temporale e spaziale, ma eredita da questi caratteristiche simili per quanto riguarda il gameplay. Il giocatore controlla un ex‑agente dell'agenzia investigativa [[Pinkerton National Detective Agency|Pinkerton]], Booker DeWitt, impegnato nel salvataggio di una donna intrappolata nella città galleggiante di Columbia nel 1912.
 
== Trama ==
Riga 38:
 
== Columbia ==
Costruita nel tardo 1800 da parte del Governo Americano e presentata alla [[Fiera Colombiana di Chicago]] Columbia fu originariamente concepita come un simbolo galleggiante degli ideali americani nel momento in cui gli Stati Uniti stavano emergendo come una potenza mondiale. Tuttavia, ciò che era iniziato come un tentativo di pace e di speranza si rivoltò drasticamente nel 1900: durante la [[Ribellione dei Boxer]], Columbia fece fuoco su un gruppo di civili cinesi. Questo evento rivelò ai cittadini di Columbia e del mondo la vera natura della loro città galleggiante che era essenzialmente una corazzata aerea, una vera e propria "[[morte nera]]". L'evento in questione creò molti problemi tra la leadership a Columbia e negli Stati Uniti, e presto il Governo Americano si vide costretto a disdiredisconoscere la città e a minacciare i suoi abitanti di non tornare mai più sulla "terra", poiché in tali circostanze la città sarebbe stata distrutta e i suoi abitanti uccisi. Questi eventi costrinsero la città a scomparire tra le nuvole.
 
Qualche tempo dopo la scomparsa della città, i suoi abitanti iniziarono una sanguinosa guerra civile sulle ideologie drasticamente opposte. Una fazione, I Fondatori, sostenuta dagli ideali di eccezionalismo americano e dai valori ariani. L'altro, i Vox Populi, erano appassionatamente a favore della parità di trattamento per tutte le razze e religioni. Entrambe le fazioni volevano utilizzare Elizabeth, una giovane donna con abilità straordinarie che era stata rinchiusa all'interno della città per 15 anni, per adempiere ai loro scopi.
Riga 64:
* '''Cittadini Impazziti''': sostituiscono i ricombinanti dei vecchi capitoli. Un' importante differenza da notare è la loro indifferenza nei confronti degli estranei. A differenza dei ricombinanti (che attaccavano il protagonista a prima vista) i cittadini possono essere definiti l'esatto inverso dei loro predecessori. Infatti invece di essere per la maggior parte individualisti e alquanto prevedibili nelle mosse, oltre a non essere deformati nell'aspetto, sembrerebbe che preferiscano attaccare in diversi gruppi, e nonostante la loro alquanto evidente insania mentale, sono in grado di pianificare pericolose strategie di battaglia. Sono i principali nemici del gioco e sono equipaggiati con varie armi. Alcuni possiedono tuttavia anche dei particolari poteri, paragonabili ai "plasmidi" dei capitoli precedenti.
* '''Handyman''': È il primo nemico che viene mostrato nel trailer di lancio. Sostituisce i vecchi "Big Daddy", ma rispetto ai predecessori esso è più mastodontico e potente, pur non avendo nessun tipo di equipaggiamento; la sua unica arma è costituita dalle proprie enormi mani di ceramica. Nei confronti di Elizabeth si comporta come un marito geloso e quindi cercherà di uccidere Booker a ogni occasione che incontrerà.
* '''Songbird''': Protettore di Elizabeth, è un misterioso essere antropomorfo somigliante ad un enorme volatile. È una creatura temuta in tutta quanta la città, sia dai Fondatori che dai Vox Populi. È alto circa 30 metri, ha una profondità di piede pari a 2 metri ed ha una larghezza di circa 10 metri, però a differenza dei [[Big Daddy]], il Songbird sembra anche avere delle facoltà mentali che permettano (in un certo senso) di comunicare con le persone, anche se risulta evidente che presti ascolto solo ed esclusivamente ad Elizabeth. Cercherà di recuperare la giovane donna, credendo che essa sia stata rapita da Booker. Songbird non è altro che il migliore e unico amico di Elizabeth e al tempo stesso suo carceriere. Nonostante ciò la ragazza non vuole che vi sia fatto alcun male nei suoi confronti, poiché ritiene che nemmeno Booker sia in grado di fermarlo, ma anche perché nella sua infanzia è sempre stato cordiale e affettuoso, regalando libri di favole e fornendo ad Elizabeth tutti i beni e il calore di cui aveva bisogno per sentirsi a casa. Quando il suo umore cambia, cambia anche il colore dei suoi occhi, (proprio come per i Big Daddy)
** occhi verdi: vuol dire che è innocuo e tranquillo, (ma in genere assume questo colore solo nei riguardi di Elizabeth).
** occhi gialli: indica la sua consapevolezza, ma anche la sua indifferenza nei confronti dell'ambiente e della vita circostante.