Múm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{A|Categorizzazione incompleta, generi a cui riferire il gruppo?|musica|dicembre 2006|{{Utente:rikwiki/firma}} 13:14, 10 dic 2006 (CET)}}
{{Gruppo
|Nome Gruppo = múm
Riga 12 ⟶ 14:
}}
'''Múm''' (pronounciato /mu:m/) è il nome di un gruppo sperimentale [[Islanda|islandese]] la cui musica è caratterizzata da un cantato assai lieve, l'impiego di elettronica analogica e digitale, basi ritmiche spesso di matrice [[
==Storia==
▲'''Múm''' (pronounciato /mu:m/) è il nome di un gruppo sperimentale [[Islanda|islandese]] la cui musica è caratterizzata da un cantato assai lieve, l'impiego di elettronica analogica e digitale, basi ritmiche spesso di matrice [[en:glitch_(music)|glitch]] e l'utilizzo di una ampia varietà di strumenti vintage e tradizionali.
Il gruppo si forma nel [[1997]], a partire da [[Gunnar Örn Tynes]], [[Örvar Þóreyjarson Smárason]], e le sorelle gemelle [[Gyða Valtýsdóttir|Gyða]] and [[Kristín Anna Valtýsdóttir]]. Nel [[2002]], Gyða lascia il gruppo per fare ritorno ai suoi studi a [[Reykjavík]]. Nei primi mesi del 2006 anche la sorella Kristín lascia il gruppo, sebbene non venga annunciato ufficialmente fino al 23 Novembre dello stesso anno. [http://fat-cat.co.uk/fatcat/news.php?id=349]
|