Albi di Maxmagnus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 14:
|-
| 5
| [[marzo]] [[1968]]
|
|
Riga 74:
|-
| 15
| [[gennaio]] [[1969]]
|
|
Riga 191:
 
== Maxmagnus (1970) ==
L'[[Editoriale Corno]] pubblica il libro cartonato intitolato ''Maxmagnus'' nel [[novembre]] [[1970]], che ripropone in bianco e nero tutte le storie di due pagine, che erano inizialmente state pubblicate su [[Eureka (rivista)| Eureka]]; da notare che alle storie vengono aggiunti i titoli e che l'unica storia "lunga" a colori che era già intitolata "Il giorno dei bagordi" viene pubblicata in bianco e nero.
 
# L'Amministratore fiduciario
Riga 224:
 
== Alle corte con re Maxmagnus (1974) ==
L'[[Editoriale Corno]] pubblica ''Alle corte con re Maxmagnus'' sul mensile [[Eureka Pocket]] n. 16 del [[marzo]] [[1974]], che ripropone tutte le storie in bianco e nero compresa quella intitolata "Il giorno dei bagordi" originariamente apparsa a colori.
 
== Maxmagnus (1979-1980) ==
Riga 292:
|-
| 10
| [[gennaio]] [[1980]]
| Complotto fatale
|
Riga 348:
|-
| 1 (211)
| [[gennaio]] [[1981]]
|
|
Riga 421:
 
== Maxmagnus c'era una volta un re... (1989) ==
La [[Max Bunker Press]], nata nel [[1983]], per opera di [[Luciano Secchi]], alias [[Max Bunker]], prima del fallimento dell'[[Editoriale Corno|Corno]] nel [[1984]], pubblica nel [[giugno]] [[1989]], per la serie "Parole & Fumetti N° 9", il libretto in formato orizzontale intitolato ''Maxmagnus c'era una volta un re...''.
 
== Alan Ford (2005) ==
Nel n. 433 ([[settembre]] [[2005]]) e nel n. 435 ([[novembre]] 2005) di [[Alan Ford]] sono ristampate tutte le 29 storie pubblicate su [[Eureka (rivista)|Eureka]] e sul n. 16 di [[Eureka (rivista)|Eureka Pocket]]; la prima parte, pubblicata su Alan Ford n. 433, è uguale all'originale, mentre la seconda e terza parte, pubblicate su Alan Ford n. 435, vengono suddivise in modo diverso:
 
*Maxmagnus rex (prima parte)
Riga 462:
 
== Maxmagnus c'era una volta un re (2005) ==
La Repubblica pubblica un volume [[brossura]]to di 254 pagine della collana ''I Classici del Fumetto di Repubblica - Serie Oro N° 51'' (Gruppo Editoriale L'Espresso) nel [[settembre]] [[2005]], intitolato ''Maxmagnus c'era una volta un re'', contenente alcune storie di Magnus e Cimpellin, accompagnate da redazionali.
 
Max Bunker (testi) e Magnus (disegni)