Utente:Emilio48/Sandbox1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ub (discussione | contributi) |
|||
Riga 93:
<gallery>
Image:Messina Straits Clavelina lepadiformis.jpg|Esemplare di Clavelina sui fondali dello Stretto
Image:Messina Straits Cerianto.jpg
Image:Messina Straits Alicia mirabilis.jpg
Image:Messina Straits Corallo nero.jpg
</gallery>
Un chiaro esempio sono le “foreste” di gorgonie gialle e rosse (''Paramuricea clavata'') dei fondali di Scilla.
Queste, aderendo al substrato, creano un vero e proprio bosco, ambiente ideale ad ospitare numerose altre specie bentoniche.
<gallery>
Image:Messina Straits Paramuricea clavata.jpg
Image:Messina Straits Zeus faber.jpg
</gallery>
Le specie ittiche sono ben rappresentate da cernie, [[Sarago|saraghi]], [[Dentice|dentici]], castagnole, [[Ricciola|ricciole]] ed in periodo invernale dagli splendidi ''Zeus faber'' (pesce San Pietro).
|