Rodolfo Bonacchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 58006073 di 79.12.124.21 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
|GiornoMeseMorte = 19 gennaio
|AnnoMorte = 2007
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
Riga 37:
 
==Carriera==
Dopo aver iniziato la carriera nell'[[Aglianese]] e nell'[[Empoli Football Club|Empoli]] in cui era uno dei famosi ragazzi di Franceschini, il talent scout scomparso molti anni fa in circostanze misteriose, passo' nella stagione 57/58[[Serie B 1957-1958]] nel [[Lecco Calcio|Lecco]] in [[serie B]], nella successiva stagione grazie alle sue reti la squadra lariana passo' in serie a , stagione 60/61, segnando in 7 reti.Fortissimo nel gioco aereo ed in acrobazia,
 
Fortissimo nel gioco aereo ed in acrobazia, nella sua militanza a Lecco ha giocato con campioni come [[Istvan Nyers]], [[Sergio Clerici]] ,[[Julio Cesar Abbadie]]. In quel periodo vanta una presenza nella nazionale cadetti il 7 maggio 1959 a S.Siro davanti a 70.000 spettatori contro l'Inghilterra, rappresentativa nella quale militavano alcuni nomi famosi quali [[Bruno Bolchi]], [[Mario Corso]], Carpanesi, Guarneri,Favini,Anzolin .Nel 1960 fu convocato nella Nazionale Olimpica Azzurra ma a causa di uno strappo muscolare in allenamento dovette rinunciare ai Giochi.Successivamente passa al Bari in serie b dove rimane due anni e poi al Potenza per chiudere la carriera professionistica a Pistoia in serie c , dove da attaccante si trasforma in libero di ottimo livello e come ultima partita vince con gli arancioni lo spareggio a Lucca contro il Pontedera per 4a1 che permise agli arancioni di restare in c.Chiusa la carriera di calciatore , prese il diploma di allenatore a Coverciano senza mai pero' allenare a livelli importanti se non a livello dilettantistico.
 
Un male incurabile lo portera' via nella notte del 19 gennaio 2007 a 69 anni.